Introduzione
Ever pensato a mettere il sole d'estate, il profumo degli frutti d'autunno o il calore invernale in una piccola bottiglia di vetro? Quando ti manca, puoi svitare il tappo e assaggiare il sapore unico. La conservazione casalinga è un'arte così felice, ma prima di iniziare, c'è sempre una domanda che fa pensare: come sterilizzare i contenitori per la conservazione? Questo passo apparentemente semplice è legato alla sicurezza di ogni contenitore di cibo e determina se tutti gli sforzi saranno vani.
Non preoccuparti, oggi parleremo della preparazione dei contenitori per la conservazione, comprenderemo le conoscenze dietro la "sterilizzazione", così potrai iniziare la gioia della conservazione casalinga con serenità.
Perché la preparazione dei contenitori per la conservazione è così importante?
Acidi alimentari: la chiave per determinare il metodo di sterilizzazione
- L'acidità (pH) degli alimenti influisce direttamente sulla necessità di sterilizzazione durante la conservazione. Gli alimenti a bassa acidità (pH≤4.6), come mele, more e lattughe, possono inibire la crescita dei batteri e sono generalmente conservati in bagno d'acqua. Se il tempo in bagno d'acqua supera i 10 minuti, la temperatura ad alta temperatura sterilizzerà i contenitori, quindi non c'è bisogno di sterilizzarli prima; ma per le marmellate la cui durata in bagno d'acqua è molto inferiore a 10 minuti, i contenitori devono essere trattati prima – questa è una situazione comune per quanto riguarda la sterilizzazione dei contenitori per la conservazione, altrimenti i microbi residui possono rovinare il cibo.
- Alimenti a bassa acidità (pH>4.6), come granturco, fagioli e carne, sono soggetti alla crescita di batteri dannosi e devono essere sottoposti a pressurizzazione (temperatura 116-121°C). Questa alta temperatura dura a lungo e può sterilizzare completamente i contenitori, quindi è sufficiente lavarli e riscaldarli.
Regola dei 10 minuti: decidere rapidamente se è necessario la pre-sterilizzazione
Ricorda una regola semplice: tempo in bagno d'acqua ≥ 10 minuti, basta lavare il contenitore e riscaldarlo, la alta temperatura competrà alla sterilizzazione; tempo in bagno d'acqua < 10 minuti, deve essere sterilizzato con acqua bollente prima (10 minuti a meno di 1000 piedi sopra il livello del mare, più tempo a quote più elevate), altrimenti il riscaldamento a breve termine non ucciderà i batteri resistenti.
In breve: alimenti a bassa acidità usano la pressurizzazione, senza pre-sterilizzazione; alimenti a alta acidità dipendono dal tempo in bagno d'acqua, senza sterilizzazione se supera i 10 minuti, e sterilizzazione se è inferiore a 10 minuti.
Metodo a tre passi per preparare i contenitori per la conservazione
Dopo aver deciso quando è necessario la sterilizzazione, esaminiamo come farlo specificamente. Sia che si tratti di pulizia, riscaldamento o sterilizzazione, i passaggi corretti possono garantire la sicurezza.
Pulizia di base: Questo passo non può essere saltato
Sia che si usi quale metodo di conservazione, il primo passo è pulire a fondo:
- Controlla il contenitore: controlla attentamente se ogni contenitore ha crepe o interruzioni. I contenitori difettosi possono rompersi a alta temperatura e potrebbero influire sulla chiusura, quindi non devono essere utilizzati.
- Spolvera il contenitore: Usa acqua sapone calda per lavare l'esterno e l'interno del contenitore. Usa una spazzola per contenitori per lavare con attenzione lo spazio tra il fondo e la bocca del contenitore per assicurarsi che non ci siano residui alimentari o olio.
- Risciacqua a fondo: Risciacqua il contenitore più volte con acqua pulita per assicurarsi che non ci siano residui di sapone – il profumo di sapone influenzerà il sapore del cibo e potrebbe anche danneggiare la chiusura.
Gestisci il tappo:
- Il tappo piatto (la parte con il cerchio di chiusura) è monouso e deve essere usato nuovo ogni volta. Mettilo in acqua calda a circa 82°C per qualche minuto prima dell'uso per ammorbidire il cerchio di chiusura per un miglior effetto di chiusura.
- Il cerchione a vite (il cerchio di ferro che fissare il tappo) può essere riutilizzato, ma deve essere lavato e controllato per ruggine o deformazioni. Non deve essere riscaldato o sterilizzato in anticipo.
Riscaldamento del contenitore: prevenire la rottura del contenitore per "shock termico"
Lo scopo del riscaldamento è mantenere il contenitore caldo per evitare che si rompa a causa della grande differenza di temperatura quando si versa cibo caldo. I metodi comuni sono:
- Riscaldamento in bagno d'acqua (consigliato): Metti un contenitore pulito e vuoto in una pentola grande, aggiungi acqua calda per coprire il contenitore di 1 pollice, scalda fino a circa 82°C (caldo al tocco ma non caldo), e mantieni questa temperatura fino a quando il cibo non viene caricato. È importante non far bollire l'acqua, altrimenti il contenitore si surriscaldará.
- Riscaldamento in lavastoviglie: Metti il contenitore nella lavastoviglie, seleziona il "calda e asciuga" o "sterilizza" modalità, e prendilo subito dopo la fine. Ma presta attenzione che non tutte le lavastoviglie raggiungano una temperatura sufficiente, e dipende principalmente da essa per mantenere il contenitore caldo.
- L' preriscaldamento del forno non è consigliato: Il forno riscalda in modo ineguale, il che può facilmente causare che la bottiglia si surriscaldi localmente e la faccia rompere, e potrebbe anche ustionare le vostre mani, quindi cercate di non usarla.
Preriscaldamento: Fatelo solo quando necessario
Il preriscaldamento è necessario solo quando il tempo di immersione nell'acqua della ciotola di cibo a alta acidità è inferiore a 10 minuti. Il metodo più affidabile è la sterilizzazione con acqua bollente:
Mettete una bottiglia vuota facilmente in una pentola pesante, riempite d'acqua coprendo la bottiglia per 1 pollice, e bollite a fuoco vivo e continuatela a bollire (10 minuti a meno di 1000 metri sopra il livello del mare, e 1 minuto in più per ogni 1000 metri sopra il livello del mare). Dopo la sterilizzazione, usate una pinza per vasi per prelevarvi la bottiglia, versate fuori l'acqua, tenete la bottiglia calda e riempiete subito il cibo.
Nota: Non usate il microonde per sterilizzare! I microonde riscaldano in modo ineguale, e in alcune parti non sono abbastanza caldi da uccidere i batteri; la sterilizzazione in forno non è consigliata, il rischio è troppo alto.
Dettagli dopo la conservazione: Queste cose determinano il successo o il fallimento
Dopo che i vasi sono pronti, l'operazione successiva è anche critica. Un passo sbagliato può rovinare tutti gli sforzi precedenti:
- La bottiglia mentre è calda: Dopo aver preso i vasi dalla acqua preriscaldata o sterilizzata, riempiete il cibo immediatamente. Se i vasi sono freddi, sono facili da rompere quando viene versato cibo caldo.
- Usate gli strumenti giusti: Usate sempre le pinze per vasi per tenere i vasi caldi, il che può prevenire ustioni e evitare il contatto con il口的 del vaso e la contaminazione.
Ci sono alcuni consigli per confezionare il cibo
- Lasciate abbastanza spazio "head space": Dovrebbe esserci uno spazio tra il口的 del vaso e il cibo (solitamente 1/4 a 1 pollice, a seconda della ricetta). Questo è il segreto per formare un sigillo al vapore. Spazi insufficienti causeranno il fallimento del sigillo.
- Non riempietela troppo piena: Il cibo si espande quando si riscalda, e riempiendola troppo piena la farà溢出, sporcare il口的 del vaso e influenzare il sigillo.
- Pulisci la bocca della bottiglia: Dopo aver riempito, asciugate il口的 del vaso con un panno pulito e umido. Anche una piccola macchia di miele o olio può impedire al tappo di sigillare bene.
- Prestate attenzione al tappo: Colocate con delicatezza il tappo piatto sul口的 del vaso, e il cerchio a vite può essere "fortemente stretto" (fermate quando c'è un po' di resistenza). Troppa forza impedirà l'espulsione dell'aria, ma non sigillerà bene.
- Trattamento tempestivo: Dopo aver coperto il tappo, mettetelo immediatamente nella pentola per la conservazione preriscaldata. Non lasciatela su un tavolo per troppo tempo, altrimenti i batteri potrebbero approfittare dell'occasione per accrescersi.
- Identificate ricette affidabili: Non cambiare a piacimento l'acidità, la proporzione degli ingredienti o il tempo di riscaldamento nella ricetta! È meglio usare ricette dagli enti autorevoli (come il National Center for Home Food Preservation negli Stati Uniti), la sicurezza viene prima di tutto.
Conclusion
Dopo aver capito come sterilizzare i vasi per la conservazione, c'è un'altra cosa importante: scegliere il vaso per la conservazione giusto. Vasi buoni possono rendere la conservazione più fluida e sicura.
Ad esempio, i vasi di vetro di YEBODA sono molto adatti alla conservazione casalinga:
- Il materiale è solido, può sopportare alte temperature e cambiamenti di pressione e non si rompe facilmente.
- Rispetta i standard di qualità alimentare e non contiene BPA, quindi potete stare tranquilli a conservare il cibo.
- Il口的 del vaso è liscio, si adatta bene al tappo e ha un buon effetto sigillante, il che può conservare il cibo a lungo.
- Ci sono diverse dimensioni e forme, che siano miele, aceti o sugo di carne.
- Le bottiglie di vetro possono essere utilizzate ripetutamente, basta lavarle, è sia ecologico che economico.
Spero che questa guida possa aiutarti a dissipare le tue preoccupazioni e a provare con coraggio la conservazione casalinga, in modo che tu possa sigillare la deliziosità delle quattro stagioni in una bottiglia e godertela lentamente~