Introduzione
Abbiamo tutti avuto questa gioia: devi mangiare quella lattuga acida dolce, tuttavia indipendentemente da quanto tu giri il barattolo, potrebbe non muoversi, e sei così teso che devi semplicemente arrendervi. Ma prima di arrendervi, permettiamoci di pensare a un modo per risolvere questo problema. Se ti sei mai chiesto "come aprire un barattolo di lattuga", allora questo contenuto è perfetto per te. Ecco alcune strategie facili da seguire, dalle suggerimenti senza attrezzi alle tecniche che utilizzano oggetti comuni, e qualche consiglio pratico, così non devi più preoccuparti di non poter aprire il barattolo di lattuga di nuovo. Corri e preleva le lattughe e gustale!
Scopri perché il barattolo di lattuga potrebbe non aprirsi
Prima di andare al problema di girare il coperchio, controlla il barattolo stesso. Sapere la causa del problema ti aiuterà a scegliere il metodo più appropriato per aprirlo:
- Sigillato a vuoto: La maggior parte dei barattoli di lattuga acquistati in negozio sono sigillati a vuoto, e l'aria all'interno viene pompa fuori durante l'imballaggio, quindi il sigillo può essere molto forte a meno che l'aria non venga autorizzata a tornare indietro. Quando apri un nuovo barattolo per la prima volta, solitamente senti un suono "poppato", che è il suono della tensione che viene rilasciata.
- Problemi di materiale: I barattoli sono di vetro, e i coperchi sono solitamente di metallo. Se il liquido di lattuga secca ai bordi, il metallo può arrugginire, piegarsi o attaccarsi al vetro. I coperchi in plastica, sebbene meno comuni, possono anche rimanere bloccati se sono troppo stretti o sporchi.
- Scivolamento: Anche se il barattolo non è troppo stretto, mani umide, coperchi grassi o anche superfici metalliche lisce possono rendere difficile avere una presa buona sul coperchio.
- La tua forza: Se hai una presa debole, l'artrite o il dolore alle mani, anche stringere il barattolo solo un po' potrebbe farti trovare difficile aprirlo. Non c'è nulla di cui vergognarsi, e ci concentreremo su alcuni metodi meno brutali di seguito.
Iniziando semplicemente: Consigli senza attrezzi molto utili
Non è davvero necessario avere competenze speciali per aprire un barattolo bloccato. Prova questi metodi semplici per prima, che si basano sull'attrito, la temperatura e alcune leggi fisiche di base.
Prendi una buona presa sul coperchio (l'attrito è la chiave)
A volte il problema è non avere una buona presa sul coperchio, e questi consigli possono risolverlo:
- Asciugalo: Umidi le mani e il coperchio, e l'attrito è praticamente zero. Asciuga le mani e il coperchio con un tovaglietto da cucina. La pelle asciutta ti dà una presa migliore.
- Guanti in gomma per aiutare: Indossa i guanti in gomma spesso usati per la pulizia e afferra il coperchio e giralo. La gomma ha diversi tipi di attrito, e ti sorprenderai di quanto facilmente il coperchio si apra.
- Tovaglietta avvolta: Fai una pila di tovaglietta in un quadrato spesso e avvolgila strettamente intorno al coperchio. La texture della tovaglietta ti dà una presa migliore e rende più facile applicare la pressione.
- Magia della fascia elastica: Trova una fascia elastica larga, come quelle usate per imballare verdure o componenti aziendali, e mettila attorno al bordo del coperchio. Questo aumenterà la presa e renderà il coperchio un po' "più spesso" così le tue mani possono tenerlo più saldamente. Questo trucco è particolarmente utile per i coperchi piccoli.
Usa il calore per sciogliere il coperchio
Metallo e vetro reagiscono in modo diverso al calore, e possiamo sfruttare questo a nostro vantaggio. Il metallo si espande di più quando si scalda rispetto al vetro, il che può creare uno spazio leggero e rompere il sigillo:
- Imbottigliamento con acqua calda: Versa acqua calda nel lavandino o nella ciotola, alla temperatura solitamente usata per lavare i piatti, non acqua a ebollizione. Gira il barattolo al contrario, lasciando solo il coperchio nell'acqua, per 30 a 60 secondi. Il coperchio metallico si espande leggermente, mentre il barattolo di vetro rimane intatto. Toglielo e asciugalo, poi avvitare il coperchio, che sarà molto più facile.
- Alternanza di caldo e freddo (attenzione): Per le coppe principalmente tenace, immergile in acqua calda, poi passate la coperza attraverso l'acqua ghiacciata per 10 secondi, poi immergetela di nuovo in acqua calda per 30 secondi. I cambiamenti rapidi di temperatura possono rilassare l'acciaio e il vetro, e anche gli chiusurini più stretti possono venire ulteriormente smontati. Note: Non utilizzare acqua a ebollizione, poiché può danneggiare il vetro!
Rompere il sigillo al vacuo
Le conserve sigillate al vacuo sono più difficili da aprire a causa del fatto che la pressione interna è inferiore alla pressione esterna, che "suck" la coperza dentro. Lasciate entrare un po' d'aria per stabilizzare la pressione, e la coperza si smonterà:
- Puntare il bordo della coperza: Tenete la conserviera dritta sulla superficie e punterete il bordo della coperza con la palma della vostra mano o con la parte di legno di una schiumarola, punteggiando tutto attorno. La vibrazione può rilassare il sigillo, e potreste sentire un leggero "sussurro", che significa che l'aria è entrata e potete avvitare.
- Puntare la base: Capovolgete la conserviera e punteggiate il centro della base con la palma della vostra mano, con forza ma delicatamente. La conserve interna deve spingere verso la coperza, causando lo sblocco del sigillo, abbastanza da far entrare l'aria, come un leggero spostamento dall'interno.
- Sfregare con cautela: Prendete un coltello da burro o una cucchiaia con bordo appuntito e inserite delicatamente la punta del coltello nel piccolo foro tra la coperza e il bordo della conserviera. Sollevate delicatamente verso l'alto e dovreste sentire un suono "pop", che indica che l'aria è entrata. Siate più cauti di non graffiare il vetro o ferirvi le mani in questo punto, e asciugate il bordo dopo; può fuoriuscire un po' di sale.
Attrezzi di cucina per aiutare
Se il metodo senza attrezzi non funziona, cercate attrezzi nella vostra scatola degli attrezzi di cucina; potreste trovare quello giusto.
Attrezzi per migliorare l'attrito
- Apri conservi con gomma: Questo piccolo e conveniente strumento ha una guaina di gomma che stringe la coperza come una pinza. Mettetelo sulla coperza, appoggiatela e giratela senza scivolare o sforzo. È veramente utile avere uno in cassetto se aprite conservi frequentemente.
- Ingranaggio: Se avete un ingranaggio, avvolgete la coperza con una fascia elastica, stringetela e girate l'ingranaggio. La fascia elastica offre un attrito migliore all'ingranaggio rispetto alle vostre mani, che è eccellente per grandi conserviere o coperze strette.
- Pinze (con protezione): Avvolgete la coperza con un asciugamano per evitare di graffiarla, poi usate le pinze per stringere il bordo e girare. Le pinze possono aggiungere forza, ma siate delicati; troppe pressioni possono danneggiare la coperza o rotture il vetro.
Attrezzi per rompere il sigillo al vacuo
- Suggerimenti per l'apertura di bottiglie: Un apertura di birra o di bibita con una parte piatta può essere usato come una mini pinza a leva. Scivolatela nella parte tra la coperza e la conserviera, sollevatela delicatamente e aspettate che l'aria entri.
- Chiave a croce: Se il sigillo è particolarmente stretto, provate una piccola chiave a croce. Inserite delicatamente la punta della chiave a croce nel foro, giratela delicatamente per far entrare l'aria, e poi schiarite il bordo.
Suggerimenti creativi per l'uso di attrezzi improvvisati
- Nastro adesivo: Strizzate un pezzo lungo di nastro adesivo, attaccate metà di esso alla coperza e ripiegate l'altra metà per creare una "maniglia". Appoggiate il nastro saldamente per stringere, poi tirate la maniglia per arrotolarla. La maniglia fornisce più leva, rendendo le coperze scivolose molto più facili da arrotolare.
- Molinello per noci (per coperze di piccole conserviere): Per conserviere piccole, come quelle di piccoli cucchiai o olive, provate a usare un molinello per noci per stringere delicatamente la coperza e girarla. La pinza aggiungerà pressione, rendendo più facile arrotolare la coperza.
Risoluzione dei problemi: Ruggine, danno e problemi di sigillo
Alcune conserviere si bloccano per una ragione specifica. Ecco come ripararle:
Coppe di chiusura arrugginite
L'ossidazione potrebbe far apparire la chiusura attaccata al vaso. Prova queste tecniche sicure per alimenti:
- Imbagnatura con aceto bianco: Versa l'aceto bianco in una ciotola, rovescia il vaso al contrario e lascia che la chiusura imbevuta per 2 a 4 ore, o per un giorno intero se l'ossidazione è grave. L'acido nell'aceto scioglierà leggermente l'ossidazione, quindi lavala prima di iniziare. Non preoccuparti che l'aceto influenzi le lattine.
- Olio sicuro per alimenti: Aggiungi alcune gocce di olio d'oliva o d' cocco all'orlo della chiusura e lascia che si posizzi per cinque a dieci minuti. L'olio penetrerà nell'ossidazione e lo sciolgerà. Asciuga eventuali olio in eccesso prima di girare la chiusura.
Chiusure arricciate o piegate
Le chiusure piegate sigillano in modo irregolare e sono più difficili da aprire. Prova:
- Punta piatta: Usa un martello in gomma, o un martello normale avvolto in un asciugamano, per colpire delicatamente piccole arricciature sulla chiusura. Colpisci lungo gli bordi, abbastanza da permettere l'aria di entrare.
- Apposito taglierino per vasi: Se la chiusura è troppo danneggiata per essere riparata, usa un apposito taglierino per vasi, che taglia lungo il confine del vaso. Questo permette di aprire in modo sicuro, ma il vaso non può essere ricondizionato, quindi è meglio mangiarlo subito.
Sigillatura a vuoto superiore
Per i vasi che sembrano sigillati con un eccellente collante, puoi combinare diversi metodi:
- Acqua calda + colpire + spingere: Immergi la chiusura in acqua calda, colpisci gli bordi con una cucchiaia e spingi leggermente con un coltello per burro. Riscaldare per sciogliere il metallo, colpire per rompere il sigillo e spingere per far entrare l'aria. Questi metodi sono certi a aprirlo.
- Apposito taglierino per vasi a vuoto: Se apri vasi frequentemente o semplicemente non sopporti l'effort, ci sono attrezzature più economiche online che possono aprere adeguatamente i vasi sigillati a vuoto. Sono essenzialmente trapani da muratore, ma sono molto pratici.
Quando fermarti e chiedere aiuto
La sicurezza è sempre la priorità. Se le tue mani iniziano a dolere, il vaso sembra che potrebbe frantumarsi, o sta facendo qualcosa di strano, non provare. Chiedi aiuto a famiglia, amici o conoscenti; a volte solo un cambio di persona o una diversa presa può aiutare.
Se il vaso è davvero rotto, o la chiusura è gravemente danneggiata, controlla il kimchi. Se ha un odore strano, è muffoso o il colore è alterato, buttilo prima di rischiare di mangiarlo.
Conclusion
Aprire un vaso di lattine resistente non deve essere una lotta. Con la giusta presa, qualche trucco intelligente e un po' di pazienza, chiunque può padroneggiare l'arte di smontare anche le chiusure più strette. Quindi la prossima volta che ti chiedi come aprire un vaso di lattine, ricorda – si tratta di tecnica e della qualità del vaso stesso.
Ecco perché scegliere il vaso di vetro giusto fa tutta la differenza. Su YEBODA, progettiamo i nostri vasi di vetro pensando all'utente di tutti i giorni – facili da afferrare, ermeticamente sigillati per la freschezza, ma pratici da aprire quando ne hai bisogno. I nostri vasi sono resistenti, BPA-free, stylish e progettati per prestazioni reali in cucine come la tua.
Che tu conservi lattine fritte in casa o stia conservando prodotti di panetteria, fidati di YEBODA per la qualità che puoi sentire e la convenienza su cui puoi contare. Perché quando si tratta di vasi, crediamo che un buon design non debba mai ostacolare una buona lattina.